Cosa voleva veramente Gesù di Nazareth?

Un video che ha avuto quasi 500.000 visualizzazioni!

Il testo esplora la vita e gli insegnamenti di Gesù di Nazareth, sottolineando il suo ruolo di guida spirituale piuttosto che di figura religiosa legata alle dottrine tradizionali. Viene discussa la convinzione che Gesù sia venuto per risvegliare l’umanità alla realtà che il mondo materiale non è la loro vera casa e che egli volesse ricondurli a un’esistenza superiore e spirituale. Il testo fa riferimento ai resoconti storici su Gesù, comprese le citazioni di Flavio Giuseppe, e sottolinea l’importanza degli scritti apocrifi, in particolare quelli attribuiti a Giacomo, fratello di Gesù.

La narrazione critica la religione organizzata per aver distorto il messaggio di Gesù, concentrandosi invece su una connessione personale e diretta con il divino. Suggerisce che gli insegnamenti di Gesù dovevano sfidare l’autorità religiosa esistente e risvegliare gli individui alla loro vera natura di esseri spirituali. Il testo tocca anche i concetti di coscienza, l’illusione del mondo materiale e l’importanza di vivere una vita di amore e di servizio agli altri.

In definitiva, il testo sostiene che Gesù voleva aiutare le persone a realizzare il loro potenziale divino e a riconoscere la natura transitoria dell’esistenza terrena. Il testo incoraggia i lettori a riflettere sul proprio scopo, a cercare il risveglio spirituale e ad abbracciare gli insegnamenti di Gesù come via per l’illuminazione e la liberazione dai confini di una visione materialistica del mondo.

Grazie a Edi Maurer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *