Alcuni giorni or sono Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha affermato che gli anziani vivono troppo a lungo e sono un pericolo per l’economia mondiale. Ho avuto un sussulto! Noi anziani non soltanto abbiamo faticato e risparmiato per fornire ai nostri figli una vita più agiata della nostra, abbiamo sostenuto le loro famiglie e allevato schiere di nipoti: abbiamo anche contribuito all’economia dell’intero Paese. Purtroppo il risultato è sotto gli occhi di tutti. I nonni se ne stanno andando silenziosamente, in solitudine «affogando nella mancanza d’aria» (Gian Marco Senna). I pochi che riescono a essere ammessi in rianimazione non parlano, non disturbano, non si lamentano, «anche se i loro occhi – per dirla con le parole di un infermiere che ci lavora – esprimono tutto». Noi, i nonni, siamo diventati una categoria di persone in via di estinzione. Zitti zitti, spesso veniamo trasferiti in ospedale quando ormai la nostra salute è irrimediabilmente compromessa. La nostra carta d’identità si è trasformata nella nostra condanna a morte perché la carenza di respiratori mette il medico nelle condizioni di favorire i più giovani. Sicché noi nonni facciamo in fretta a liberare il posto. L’infermiera ci avvolge in un telo e chiude la cerniera del sacco nero antisettico. E noi, tranquilli e silenziosi, rispettiamo la fila per raggiungere definitivamente l’infinito!
Sappi che
questa non è una testata giornalistica, ne deve considerarsi un prodotto editoriale. Tutte le immagini provengono da internet, anche i testi degli autori linkati. Se dovessi violare dei copyright scrivetemi e cancellerò. Non c'è pubblicità e nessun tipo di lucro e non esiste tracciamento o divulgazione dati di chi si collega a questo sito. Non sono responsabile del materiale qui archiviato, tutto riflette le opinioni personali di altri esseri umani e la responsabilità del controllo dei contenuti, siano falsi o veri e di ogni fattezza, è solo dato dal buon senso del valutare e corroborare, come infatti è da questo che è nata l'idea di archiviare le ricerche in questa simulazione cronologica e storica. E semmai un giorno giungere ad una comprensione maggiore di noi stessi con tutti gli altri.
un archivio personale collezionato nel corso del tempo, diciamo un mirror di archivi per non perderli e per fare ordine e cercare di capire e rileggere meglio cosa sta accadendo attorno a noi, simulando il tutto in un blog di news il corso dei tanti eventi che a ritroso nel tempo sto aggiungendo e a quelli ora protratti verso... ogni amico potrà giungere alla sua cosciente verità.
Se tutte queste informazioni sono vere allora finora siamo stati come al cinema a vedere un gran film, ed ora saremo al gran finale dove l'eroe vince, come accade in tutti i grandi film di Hollywood!
A parte diverse traduzioni di documenti che ho condiviso da sempre sulla rete, riporto quindi qui quello che ho letto e leggo, per non dimenticare e per lasciare traccia visto che da anni a questa parte la censura ha fatto molte vittime.
Questa non è una testata giornalistica, ne deve considerarsi un prodotto editoriale. Tutte le immagini provengono da internet, anche i testi degli autori linkati. Se dovessi violare dei copyright scrivetemi e cancellerò. Non c'è pubblicità e nessun tipo di lucro e non viene usato il tracciamento o divulgazione dati di chi si collega a questo sito. Non sono responsabile del materiale qui archiviato, tutto riflette le opinioni personali di altri esseri umani e la responsabilità del controllo dei contenuti, siano falsi o veri e di ogni fattezza, è solo dato dal buon senso del valutare e corroborare, come infatti è da questo che è nata l'idea di archiviare le ricerche in questa simulazione cronologica e storica. E semmai un giorno giungere ad una comprensione maggiore di noi stessi con tutti gli altri.
https://youtu.be/FB2cKHUkltM COAST TO COAST AM. According to Corey Goode, a partial disclosure narrative is rolling out from the powers-that-be with...